
Europa festa della musica
Iniziata in Francia nel 1982, la Fête de la Musique promossa dal Ministero della Cultura condotto da Jack Lang, invitava tutti i musicisti, professionisti ed amatori a suonare il 21 giugno per le strade delle città. In seguito, la manifestazione si è sviluppata fuori dalle frontiere francesi.
In Europa dal 1995 hanno aderito, confederandosi in una associazione europea, le città di Atene, Barcellona, Berlino, Budapest, Bruxelles, Lisbona, Liverpool, Losanna, Madrid, Napoli, Parigi, Praga, Roma, Senigallia (AN), Lanuvio (RM).
La festa della musica (dal francese Fête de la Musique) è una manifestazione popolare che si tiene per celebrare il solstizio d’estate, quest anno a Senigallia si terrà il 22 Giugno.
Durante “Europa Festa in Musica” musicisti professionisti ed amatoriali, band ed semplici appassionati, si esibiscono nei generi musicali più disparati: dal rock, al pop al rap.. al jazz…. e tanto altro… La musica linguaggio universale, che unisce e mette in comunicazione i popoli

Caterraduno
Il Caterraduno 2019 si preannuncia come una edizione molto più ricca delle scorse edizioni.
Spetterà a Federico Zampaglione e la sua storica band Tiromancino aprire il Caterraduno il 27 giugno con alle ore 22:00 al Foro Annonario,
ma si dormirà molto poco perché il vincitore del Festival di San Remo Mahmood , dopo essersi classificato secondo all’Eurovision, la mattina del 28 giugno ci regalerà un’alba stupenda. Sveglie puntate che alle 6:00: al pontile della Rotonda di balla e si canta.
La sera del 28 Giugno sarà la rossa Noemi ad esibirsi al Foro Annonario con il suo Blues & Love Summer tour 2019.
Nella serata conclusiva del Caterraduno 2019, il 29 Giugno al Foro Annonario, Carmen Consoli insieme a Diodato , chiuderanno la 3 giorni di concerti di inizio estate.

Ventimilarighesottoimari in giallo
Festival del Giallo dal 18 al 26 Agosto
Gli autori noir più interessanti del panorama nazionale e internazionale si alterneranno in una 8 giorni intensa fitta di serate e incontri pubblici, non mancano gli eventi pensati per i più piccoli con letture e musiche dedicate. Un grande evento che porta Senigallia ad essere un centro nazionale per gli appassionati del genere o per semplici curiosi che potranno incontrare tanti autori di spessore.
Matteo Belluti , Marcello Simoni, Fabio Anselmo e Ilaria Cucchi , Riccardo la Cognata , Giampaolo Simi, Stefano Puliti, Luca Scarlini, il 22 Agosto Massimo Razzi e Donatella Alfonso presenterano il libro Uccidete Guido Rosso , Massimo Raffaeli Armando d’Amaro, Mariolina Venezia , Luana Troncanetti, Matteo Massi, , Alessandro Robecchi , Maurizio de Giovanni, Franco Forte,
Grandi autori come Gianrico Carofiglio e Giancarlo de Cataldo presenteranno in anteprima nazionale la conversazione-spettacolo intitolata Sconvenienti Verità Le inattese ragioni del delitto realizzata in collaborazione con la Fondazione Pordenone Legge., il 24 Agosto nel Teatro la Fenice
Ospite internazionale Kate Rhodes che ha iniziato con le poesie per poi approdare al giallo, domenica 18 Agosto alla Rotonda a Mare presenterà il suo Libro La Baia
Nel filone de “la valigetta della Legalità” il 21 Agosto presso l’auditoriun San Rocco Vincenzo Calia e Sabrina Pisu presenteranno il libro Il Caso Mattei: le prove dell’omicidio del presidente dell’ENI e alla Rotonda a Mare Antonella Boralevi presenterà il suo libro Chiedi alla notte
Incontro e presentazione del libro Ninfa Dormiente con Ilaria Tuti il 23 Agosto alla Rotonda a Mare
Domenica 25 Agosto incontro con l’autore Roberto Costantini di La Trilogia del Male
Per i più piccoli il programma è interessante Davide Calì fumettista e scrittore per ragazzi, si presterà per la lettura animata del celebre Cornelius Holmes e il caso del barboncino dei Baskerville
Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia per la biblioteca ragazzi animeranno con voce e musica la lettura di all’Ombra della governante.
Lo spettacolo Teatrale presso il Teatro la Fenice il 23 Agosto con Laura Curino
Il programma completo con tutti gli autori lo trovate qui